Client Success Story
Il BIM intuitivo consente una progettazione esemplare
Innovazione
Morph, Spagna
Sphere Sotogrande, Morph, Spagna, morph.es
Team
Eccellenza attraverso l’innovazione
Fondato nel 2014, Morph è cresciuto fino a diventare uno studio multidisciplinare internazionale di 170 architetti e ingegneri.
Con sede a Madrid, lo studio Building Design WA100 ha uffici in tutta la Spagna, nei Caraibi e in Medio Oriente. Con una vasta esperienza nella realizzazione di edifici residenziali e commerciali unici, Morph ha progettato 7 delle 50 torri più alte della Spagna.
Con la sua etica per l’innovazione e la sua spinta a raggiungere l’eccellenza, il team si spinge oltre i confini della progettazione, utilizzando il BIM intuitivo per creare nuove forme che sorprendono e deliziano.
Progetto: Sphere
Posizione Progetto: Sotogrande, Spagna
Azienda: Morph
Tipo di progetto: Residenziale
Dimensione del progetto 19.043 mq / 20.4977 sqft
Anno di completamento: 2025
Software usato: Graphisoft Archicad, Graphisoft BIMx, Solibri, Rhino, Grasshopper
Ascoltate César Frías, fondatore di Morph, mentre parla del suo amore per Archicad e di come il BIM intuitivo aiuti il suo team a spingersi oltre i confini dell’innovazione

Archicad è così intuitivo e facile da imparare che siamo felici di assumere persone che non hanno mai lavorato con esso. Per altri software BIM, chiediamo che i nostri assunti abbiano un’esperienza precedente, poiché il percorso di apprendimento è molto più lungo.
César Frías
Fondatore
OPEN BIM
Progettazione innovativa con OPEN BIM
Morph è uno dei leader nell’utilizzo della tecnologia BIM in Spagna. Come pioniere nell’adozione delle tecnologie 3D, il fondatore dell’azienda, César Frías, utilizza Archicadsin dagli inizi della sua carriera, e continua a essere lo strumento principale di progettazione per il team.
Il team, che riunisce architetti, paesaggisti, interior designer, ingegneri e geometri, utilizza oggi un’ampia gamma di software con l’interoperabilità OPEN BIM al centro. Questo include Archicad e BIMx, oltre a Solibri, Revit, Rhino, Grasshopper, Blender, Speckle, Lumion, D5, 3ds Max, V-Ray e molti altri.
Diventa un BIM Coordinator certificato Graphisoft. Gestite e coordinate progetti BIM, collaborate con altre discipline e organizzate il lavoro quotidiano del vostro team in Archicad.

MODELLO STRUTTURALE DEL PROGETTO SPHERE IN ARCHICAD
MORPH, SPAGNA, MORPH.ES

L’innovazione è al centro di tutto ciò che facciamo. Cerchiamo sempre persone che vogliano innovare e che siano felici di affrontare molti cambiamenti. Tutti in Morph sanno che dovranno affrontare situazioni nuove e innovative; è l’unico modo per evolversi.
César Frías
Fondatore

SPHERE SOTOGRANDE, MORPH, SPAGNA, MORPH.ES
Progetto
Un punto di riferimento per la sostenibilità e il benessere
Progettato da Morph, Sphere è un innovativo complesso residenziale a Sotogrande, in Spagna. Un complesso di 33 proprietà con tre e quattro camere da letto immerse nella natura, le case a triplo affaccio si concentrano sulla luce e sulla trasparenza.
Le forme curve si combinano con materiali naturali e una palette di interni neutri per creare spazi rilassanti e luminosi che mirano a migliorare il benessere, fondendo senza soluzione di continuità la vita interna ed esterna.
Sphere Sotogrande mira a ottenere la certificazione BREEAM per l’efficienza energetica e la sostenibilità e sarà valutato in base allo standard WELL Building per la salute e il benessere.
Lo sviluppo è stato inoltre progettato utilizzando il quadro europeo LEVEL(s), adottando il livello più avanzato per l’economia circolare a basso impatto ambientale.
Esplora la Galleria
Progettazione
BIM parametrico per la progettazione evolutiva
Morph si propone di spingere continuamente i confini del design, partendo ogni volta da zero con nuove idee per trovare la migliore soluzione finale.
Per Sphere Sotogrande, il cliente voleva creare qualcosa di molto diverso. In origine un progetto di 49 appartamenti, Morph ha progettato dieci concetti diversi con il BIM parametrico prima che il team e il cliente si accordassero sul progetto finale.
Morph ha utilizzato Rhino per modellare le geometrie complesse di Sphere, prima di esportare il file come IFC in VisualARQ, un plug-in architettonico per Rhino. L’IFC è stato utilizzato per estrarre le quantità e collegato al file Archicad per rappresentare la geometria nella documentazione.



Le possibilità di progettazione e la soluzione che si ottiene dipendono dallo strumento che si sta utilizzando. Archicad è lo strumento che usiamo di più perché ha una gamma molto ampia di funzionalità.
César Frías
Fondatore
Comunicazione
Dare vita ai progetti con BIMx
Morph utilizza lo strumento di presentazione e coordinamento della realtà virtuale BIMx di Graphisoft come documento di lavoro per mostrare il progetto al cliente durante le riunioni e per consentirgli di “camminare” intorno al progetto nel proprio tempo libero.
Registratevi qui per esplorare il modello BIMx del progetto Sphere Sotogrande:
Esplorate, presentate e coordinate con BIMx! Condividere il progetto Archicad con BIMx è un corso online autogestito su come esportare il modello Archicad in BIMx e su come esplorare il modello BIMx su qualsiasi dispositivo.

BIMx è una splendida soluzione di visualizzazione e rappresenta un modo semplice per condividere il modello Archicad con il cliente. Il modello è condiviso online, quindi l'accesso è semplice e ci permette di parlare del progetto mentre "camminiamo" virtualmente sul sito.
Pablo Pumares
Architetto, BIM Manager, Morph
Collaborazione
Collaborazione e coordinamento BIM
Il coordinamento dei modelli, soprattutto quelli con una geometria complessa, rappresenta una sfida notevole per gli architetti.
La capacità di collaborare e coordinarsi con altre discipline è stata essenziale per il successo del progetto Sphere e ha rappresentato una delle maggiori sfide per il team Morph. Questo problema è stato risolto con l'aiuto di Solibri per il rilevamento degli scontri, abbinato al gestore dei problemi all'interno di Archicad per gestire qualsiasi problema.

SPHERE SOTOGRANDE, MORPH, SPAGNA, MORPH.ES

È indispensabile il coordinamento con altre discipline. Utilizziamo Solibri per verificare i requisiti delle informazioni e per coordinare le discipline. Ciò consente di evitare problemi nella fase di costruzione. Nel frattempo, il gestore di problemi all'interno di Archicad è un modo semplice per gestire tutti i problemi rilevati.
Pablo Pumares
Architetto, BIM Manager, Morph
Il nostro distributore ufficiale, ArchiEspaña Software SL, gestisce e fornisce assistenza locale a questo cliente Graphisoft.